Tag: Stesura del Ricorso per Cassazione in materia civile a roma
Ai fini dell’individuazione dell’ambito di azione del giudizio di rinvio, occorre ricostruire l’effettivo contenuto della sentenza rescindente.
Ai fini dell’individuazione dell’ambito di azione del giudizio di rinvio, occorre ricostruire l’effettivo contenuto della sentenza rescindente. I limiti del potere del giudice di rinvio si …
Contorni dell’errore revocatorio nell’ambito del giudizio di cassazione.
Contorni dell’errore revocatorio nell’ambito del giudizio di cassazione. L’errore di fatto che può dare luogo a revocazione della sentenza ai sensi dell’art. 395 c.p.c., n. …
Deducibilità ex art. 112 c.p.c. (in relazione all’art. 360, comma 1, n.4, c.p.c.) del vizio di omessa pronuncia.
Deducibilità ex art. 112 c.p.c. (in relazione all’art. 360, comma 1, n.4, c.p.c.) del vizio di omessa pronuncia. Il vizio di omessa pronuncia su una domanda …
Revocabilità della sentenza cassatoria con rinvio.
Revocabilità della sentenza cassatoria con rinvio. Può essere proposto ricorso per revocazione della sentenza che abbia disposto la cassazione con rinvio della sentenza impugnata? Sì, ma …
“Doppia conforme” e censurabiità dell’errore di fatto sotteso all’asserita violazione degli artt. 115 e/o 116 c.p.c.
“Doppia conforme” e censurabiità dell’errore di fatto sotteso all’asserita violazione degli artt. 115 e/o 116 c.p.c. Il principio del libero convincimento, posto a fondamento dell’art. …
Deduzione (ex art. 360, 1° co. , n. 3 c.p.c.) di violazione dei criteri di ermeneutica contrattuale di cui agli artt. 1362 c.c. e ss., ovvero (ex art. 360, 1° co., n. 4 c.p.c.) di vizio di motivazione sulla loro applicazione.
Deduzione (ex art. 360, 1° co. , n. 3 c.p.c.) di violazione dei criteri di ermeneutica contrattuale di cui agli artt. 1362 c.c. e ss., ovvero …
Censura di violazione di legge sopravvenuta retroattiva.
Censura di violazione di legge sopravvenuta retroattiva. La censura ex art. 360, comma 1, n. 3, c.p.c. può concernere anche la violazione di disposizioni emanate dopo …
L’esposizione sommaria dei fatti di causa, ex art. 366 c.p.c., comma 1, n. 3, quale requisito di contenuto-forma del ricorso per cassazione.
L’esposizione sommaria dei fatti di causa, ex art. 366 c.p.c., comma 1, n. 3, quale requisito di contenuto-forma del ricorso per cassazione. Il requisito dell’esposizione …
Discrimen fra omessa pronuncia ex art. 112 c.p.c. e omessa motivazione su un punto decisivo della controversia ex art. 360 c.p.c., n. 5.
Discrimen fra omessa pronuncia ex art. 112 c.p.c. e omessa motivazione su un punto decisivo della controversia ex art. 360 c.p.c., n. 5. La …
Come censurare la statuizione di rigetto della domanda per asserita “genericità e inidoneità” delle allegazioni dedotte a suo sostegno.
Come censurare la statuizione di rigetto della domanda per asserita “genericità e inidoneità” delle allegazioni dedotte a suo sostegno. Ove la sentenza di merito abbia …