Tag: ricorso per cassazione
Scrutinio della prova in cassazione oscillante tra la falsa applicazione di legge e illogicità della decisione di rigetto/ammissione della prova
Scrutinio della prova in cassazione oscillante tra la falsa applicazione di legge e illogicità della decisione di rigetto/ammissione della prova Il vizio di motivazione per omessa …
Deduzione in cassazione di questioni non menzionate nella sentenza impugnata e rispetto del principio di autosufficienza
Deduzione in cassazione di questioni non menzionate nella sentenza impugnata e rispetto del principio di autosufficienza Costituisce principio ricevuto, in materia di giudizio cassatorio, quello per …
Deduzione, in cassazione, dell’errata applicazione del criterio interpretativo adottato dal giudice di merito
Deduzione, in cassazione, dell’errata applicazione del criterio interpretativo adottato dal giudice di merito Tale doglianza, per essere correttamente veicolata, deve potersi coerenziare nell’allegazione di uno specifico …
Deduzione in cassazione di erroneo governo del principio di non contestazione
Deduzione in cassazione di erroneo governo del principio di non contestazione Un ricorso per cassazione, affinchè sia redatto in maniera consentanea ai dettami dell’autosufficienza, non può …
Deduzione in cassazione dell’omesso scrutinio di un motivo d’appello
Deduzione in cassazione dell’omesso scrutinio di un motivo d’appello Deduzione in cassazione dell’omesso scrutinio di un motivo d’appello Allorchè il difensore intenda dolersi della circostanza che …
Principio di libertà di forme ex art. 121 c.p.c., ricorsi per cassazione “sandwich” e difetto di autosufficienza per … eccesso di informazioni
Principio di libertà di forme ex art. 121 c.p.c., ricorsi per cassazione “sandwich” e difetto di autosufficienza per … eccesso di informazioni Il principio di libertà …
Modalità di deduzione del vizio della violazione e falsa applicazione della legge di cui all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3
Modalità di deduzione del vizio della violazione e falsa applicazione della legge di cui all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3 Costituisce principio sedimentato in sede …
Come censurare in cassazione la statuizione d’inammissibilità del motivo d’appello per difetto di sua specificità.
Come censurare in cassazione la statuizione d’inammissibilità del motivo d’appello per difetto di sua specificità. Si tratta, è vero, di un error in procedendo, quindi la …
Sorte del ricorso per cassazione redatto con una tecnica scrittoria approssimativa.
Sorte del ricorso per cassazione redatto con una tecnica scrittoria approssimativa. L’ambiguità o la ridondanza del ricorso non ne comportano l’inammissibilità, tutte le volte che possano …
Riflessi del principio di strumentalità delle forme processuali (art. 156 c.p.c.) sull’onere, imposto al difensore ricorrente, dall’art. 369, comma 2, n. 4, c.p.c.
Riflessi del principio di strumentalità delle forme processuali (art. 156 c.p.c.) sull’onere, imposto al difensore ricorrente, dall’art. 369, comma 2, n. 4, c.p.c. Principio generale del …