Revocabilità della sentenza cassatoria con rinvio.
Può essere proposto ricorso per revocazione della sentenza che abbia disposto la cassazione con rinvio della sentenza impugnata?
Sì, ma nella sola ipotesi in cui la pronuncia di accoglimento si fondi su di un vizio processuale dovuto ad un errore di fatto o se il fatto di cui si denunci l’errore percettivo sia assunto come decisivo nell’enunciazione del principio di diritto, o, nell’economia della sentenza, sia stato determinante per condurre all’annullamento per vizio di motivazione (in motivazione, Cass. 20/6/2019, n. 16522).
Ove, invece, l’errore revocatorio abbia condotto all’omesso esame di eccezioni, questioni o tesi difensive che possano comunque costituire oggetto di una nuova, libera ed autonoma valutazione da parte del giudice del rinvio, il ricorso per revocazione, che veicoli un tale errore, sarebbe dichiarato inammissibile.
Ove, invece, l’errore revocatorio abbia condotto all’omesso esame di eccezioni, questioni o tesi difensive che possano comunque costituire oggetto di una nuova, libera ed autonoma valutazione da parte del giudice del rinvio, il ricorso per revocazione, che veicoli un tale errore, sarebbe dichiarato inammissibile.
tag: Stesura del Ricorso per Cassazione in materia civile a roma, ricorso per cassazione, ricorso per cassazione civile, ricorso per cassazione a roma, ricorso per cassazione termini, processo di legittimità