Discrimen fra omessa pronuncia ex art. 112 c.p.c. e omessa motivazione su un punto decisivo della controversia ex art. 360 c.p.c., n. 5.

Ricorso per Cassazione

Written by:

Discrimen fra omessa pronuncia ex art. 112 c.p.c. e omessa motivazione su un punto decisivo della controversia ex art. 360 c.p.c., n. 5.     

La differenza fra l’omessa pronuncia di cui all’art. 112 c.p.c. e l’omessa motivazione su un punto decisivo della controversia di cui all’art. 360 c.p.c., n. 5, si sostanzia in ciò che, mentre nella prima l’omesso esame concerne direttamente una domanda od un’eccezione introdotta in causa; nella seconda ipotesi l’attività di esame del giudice, che si assume omessa, non concerne direttamente la domanda o l’eccezione, ma una circostanza di fatto che, ove valutata, avrebbe comportato una diversa decisione su uno dei fatti costitutivi della domanda o su un’eccezione e, quindi, su uno dei fatti principali della controversia.
Quindi, ove il difensore dovesse dedurre quello che è un vizio di omessa pronuncia, quale vizio di motivazione, il motivo così forgiato sarebbe dichiarato inammissibile (in motiv.ne, Cass., 25.10.2019, n. 27411)

tag: Stesura del Ricorso per Cassazione in materia civile a roma, ricorso per cassazione, ricorso per cassazione civile, ricorso per cassazione a roma, ricorso per cassazione termini, processo di legittimità

Comments are closed.