Ricorso per Cassazione

Stesura del Ricorso per Cassazione in materia civile

Written by:

… ovvero “Facilis ad lubrica lapsus est” (E’ facile cadere dove si scivola) L’idea di mettere a disposizione dei Colleghi la sua esperienza di cassazionista, è …

esecuzione immobiliare

La documentazione ipocatastale di cui all’art. 567, comma 2, c.p.c., deve essere depositata entro il termine di 45 gg., decorrente dalla data di notificazione del pignoramento

Written by:

La documentazione ipocatastale di cui all’art. 567, comma 2, c.p.c. deve essere depositata entro il termine di 45 gg., decorrente dalla data di esecuzione del pignoramento …

Ricorso per Cassazione

Correzione di errore materiale o revocazione? Nel dubbio, optare, prudenzialmente, per la revocazione

Written by:

La previsione, contenuta nell’art. 391bis cpc, sia della correzione degli errori materiali, sia della revocazione per errore di fatto, non autorizza la commistione delle due figure, …

Ricorso per Cassazione

Nessun margine di manovra, in base all’art. 360, nn. 3-4-5 c.p.c., per dolersi, attraverso il ricorso per cassazione, dell’erroneo apprezzamento, da parte del giudice di merito, dell’esito della prova

Written by:

Si deve subito precisare come non possa soccorrere, all’uopo, in relazione all’art. 360, n. 3, c.p.c., l’art. 2697 Cod. Civ. La violazione del precetto di cui …

Ricorso per Cassazione

Deduzione in cassazione del vizio di interpretazione della domanda

Written by:

  La rilevazione ed interpretazione del contenuto della domanda rappresenta attività pacificamente riservata al giudice di merito ed è sindacabile in cassazione soltanto laddove: a) ridondi …

Ricorso per CassazioneSenza categoria

Impugnare in cassazione la sentenza che abbia ritenuto, tout court, che le circostanze dedotte a supporto di una certa domanda (o eccezione) siano generiche e inidonee a dimostrare l’esistenza dei fatti costitutivi del diritto stesso (o dell’eccezione)

Written by:

Ove reputi che la pronuncia comporti la mancata valorizzazione di fatti che, viceversa, ritenga essere stati affermati con modalità sufficientemente specifiche, il difensore (propedeuticamente conformandosi ai …

Ricorso per Cassazione

Il sottile discrimen tra (inammissibile) censura in fatto e censura di falsa applicazione di legge relativamente ai fatti presuntivi selezionati e valorizzati dal giudice ex art. 2729 cod. civ.

Written by:

La violazione o falsa applicazione dell’art. 2729 c.c., in relazione all’articolo 360, comma 1, n. 3 c.p.c., può prospettarsi esclusivamente quando il giudice di merito abbia …

Ricorso per Cassazione

Attività del giudice di merito di ricostruzione e apprezzamento dei fatti storici e di qualificazione in iure dei medesimi: ambito di sindacabilità in cassazione

Written by:

Attività del giudice di merito di ricostruzione e apprezzamento dei fatti storici e di qualificazione in iure dei medesimi: ambito di sindacabilità in cassazione . Il …

Ricorso per Cassazione

Confini del sindacato della Cassazione sul “fatto processuale” in tema di errores in procedendo

Written by:

Confini del sindacato della Cassazione sul “fatto processuale” in tema di errores in procedendo. . Mentre il riesame dei fatti sostanziali costituisce accertamento riservato al giudice …

Ricorso per Cassazione

Il principio di non contestazione non involge le conclusioni ricostruttive desumibili dalla valutazione di documenti

Written by:

Il principio di non contestazione non involge le conclusioni ricostruttive desumibili dalla valutazione di documenti Nell’art. 115 c.p.c. è codificato principio della non contestazione, in base …

Ricorso per Cassazione

“Qualche volta anche Omero sonnecchia”: la Cassazione non si avvede del raggiungimento dello scopo

Written by:

“Qualche volta anche Omero sonnecchia”: la Cassazione non si avvede del raggiungimento dello scopo Nel decidere una controversia in materia di opposizione a precetto, la Corte …